Mi chiamo Giuseppe Pascarella e sono un analista finanziario indipendente specializzato nell’analisi di società quotate in USA. Nel 2008 ho creato il Portafoglio Pascarella e nel 2010 il Portafoglio Pasca Premium, i miei due portafogli di punta che oggi vengono seguiti da migliaia di persone.
In questi anni il mio obiettivo primario è stato quello di far ottenere ai miei portafogli ritorni superiori alla media. In altre parole, di Battere il Benchmark.
Ma cos’è il benchmark? Una delle più prestigiose Università al mondo, quella di Oxford, lo definisce così:
“il benchmark è un parametro di riferimento standard, che viene usato come termine di paragone.”
Parlando di investimenti azionari, il benchmark è il rendimento del mercato contro il quale si misurano le performances dei portafogli o delle singole azioni.
In questo caso, investendo esclusivamente su aziende quotate negli Stati Uniti, il benchmark di riferimento è l’indice Standard & Poor 500, abbreviato in S&P500.
L’indice S&P500 è l’asticella contro la quale si battono gli investitori di tutto il mondo. Negli ultimi 10 anni, dal 2010 al 2019, sono riuscito a battere il benchmark per 7 volte, ottenendo un rendimento medio annuo del 16%.